Primavera Medievale: 24-27 aprile 2025 | Mercato delle Gaite: 18-29 giugno 2025
Bevagna (PG) - Umbria
info@ilmercatodellegaite.it

Prenota il tuo posto al Banchetto Medievale | Il Mercato delle Gaite

Una serata magica, per non dire unica, che vi riporterà ai fasti dei nobiluomini e nobildonne dell’epoca medievale. L’11 Giugno 2016 alle ore 21.00, la splendida Piazza Filippo Silvestri diventerà il palcoscenico de “Lo Banchetto de lo Podestà” ossia, de li festeggiamenti de cibo e de favelle che signori e populo offrirono a lo novo…
Leggi tutto

Disfida Medievale di tiro con l’arco – Torneo d’arco storico Bevagna

La compagnia ARCATORES DE MEVANIA è lieta di invitarvi alla tradizionale disfida di tiro con l’arco storico che si terrà domenica 19 Giugno 2016, all’interno della manifestazione “Mercato delle Gaite”. Una gara unica nel suo genere, con originali e spettacolari bersagli sia fissi che in movimento e che è da tanti anni un atteso appuntamento…
Leggi tutto

Il Convivio delle Gaite: Cena medievale del 25 Aprile a Bevagna

Arriva la seconda edizione del Convivio delle Gaite: una cena medievale nella splendida cornice delle Logge Mercato Coperto di Bevagna. Questa cena, aperta a tutti gli interessati, permetterà di assaggiare delle ricette autenticamente medievali a stretto contatto con i veri protagonisti delle quattro gaite! Per partecipare è necessaria la prenotazione. La cena sarà preceduta dall’incontro“Accipe…
Leggi tutto

Circuito dei Mestieri Medievali: i nuovi orari aggiornati per la primavera 2016

Sono stati resi noti gli orari di apertura del Circuito dei Mestieri Medievali di Bevagna per i mesi di Marzo, Aprile e Maggio! Quale miglior periodo, se non la primavera, per visitare Bevagna e i suoi splendidi mestieri! Il circuito culturale dei mestieri medievali è un viaggio alla scoperta delle botteghe artigiane ricostruite dalle quattro…
Leggi tutto

Bevagna protagonista nello spot di Booking.com

È Bevagna la cittadina che fa da sfondo al nuovo spot promozionale del famoso portale di prenotazioni alberghiere booking.com. Il soggetto dello spot è la rievocazione storica e Bevagna diventa lo scenario migliore, uno dei più importanti d’Italia, per il simpatico video che sta circolando in rete e in tv. Non finisce qui! Sempre nel…
Leggi tutto

Mercato delle Gaite – un piccolo assaggio autunnale

L’Umbria e in particolare Bevagna è un luogo ricco di suggestioni nel periodo autunnale: dalla vendemmia alla raccolta delle olive si respira nell’aria una fervente attività. E il Mercato delle Gaite cosa fa in autunno? Certamente non va in letargo, considerando che l’uomo medievale sarebbe stato sicuramente operoso e indaffarato in questo periodo di preparazione…
Leggi tutto

Mercato delle Gaite 2015, oltre 60mila presenze

Boom per incassi ed ingressi, spettacoli da pienone Visita Sottosegretario Bocci e Comandante Generale Carabinieri “Sono i dati a dimostrare che l’edizione 2015 del Mercato delle Gaite è stata da record, ci siamo presi qualche giorno per fare i conteggi, e possiamo dire che sono state registrate oltre sessantamila presenze”. Lo dichiara, con soddisfazione, il…
Leggi tutto

La gaita San Pietro vince l’edizione 2015 del Mercato delle Gaite

Risultati e classifiche ricche di colpi di scena. Edizione da record L’edizione 2015 del Mercato delle Gaite di Bevagna, si è conclusa con l’immagine di piazza Silvestri, cuore di Bevagna, invasa dal festoso popolo gialloverde della Gaita San Pietro: a notte inoltrata il console Enrico Galardini ha alzato al cielo stellato l’ambito palio dell’artista Frano…
Leggi tutto

“Musica Antica” tra gli antichi mestieri, i mercati medievali e le taverne

Bevagna, novità alla manifestazione “Mercato delle Gaite”: chiusura con il concerto della Cantoria Mevaniae Andare in giro a Bevagna durante le due settimane della Manifestazione delle Gaite è un’esperienza particolare che porta anche il turista più distratto che si aggira nelle vie del borgo a calarsi indietro nel tempo, in tempi antichi e tra i…
Leggi tutto

È tempo di Mercato!

Nell’ultimo fine settimana del Mercato delle Gaite prende vita nei vari quartieri di Bevagna il mercato medievale. Ogni Gaita, infatti, ha la sua taverna, il suo punto ristoro, i suoi due mestieri medievali e, soltanto durante gli ultimi giorni della manifestazione, il suo mercato. Bevagna si trasforma, in tal modo, in una piccola società cosmopolita dove…
Leggi tutto

Bevagna, ecco il gran finale del Mercato delle Gaite

Domenica ricca di eventi, mercati, spettacoli e gara di tiro con l’arco / Orari speciali per tavene e botteghe Bevagna è pronta a vivere una delle sue giornate più importanti, la grande chiusura del Mercato delle Gaite 2015, segnato quest’anno da un successo che l’ha rilanciato a livello regionale e nazionale. La mattinata sarà all’insegna…
Leggi tutto

“Salutiam divotamente” Concerto di Musica Antica dei Cantoria Mevaniae

Domenica 28 giugno 2015 ore 12 – Chiesa di San Silvestro Bevagna “Salutiam divotamente” La devozione popolare mariana nel medioevo Concerto di musica Antica dei Cantoria Mevaniae Nell’ Italia centrale, in età medievale, periodo di grandi cambiamenti culturali, la diffusione della religione cristiana occupa un posto di primissimo piano. Tralasciando gli aspetti teologici e religiosi,…
Leggi tutto

Gaite, si apre il grande mercato medievale

Ultimi tre giorni all’insegna del bel tempo / Successo per spettacoli e gara gastronomica Il ricco programma del Mercato delle Gaite è al giro di boa, restano ancora tre giorni particolarmente intensi e all’insegna del bel tempo. Ieri sera lo rievocazione del combattimento storico ‘Il Leone di Bevagna’ della Compagnia Militia Bartholomei e Lupi di…
Leggi tutto

Storie di Streghe: fuoco vivo, effetti pirotecnici, trampolieri e musiche per il pubblico del Mercato delle Gaite

Trampoli, fuochi, maschere e danza aerea: lo spettacolo messo in scena ieri sera dalla Compagnia umbra Piccolo Nuovo Teatro ha stregato il pubblico ammaliato dalla bravura dei giovani artisti di strada che nella splendida piazza di Bevagna hanno dato vita a un’emozionante serata. Lo spettacolo intitolato “Storie di Streghe” si ispira ad  una storia realmente…
Leggi tutto

Gaite, conclusa la Gara dei Mestieri. Taverne e botteghe medievali aperte tutti i giorni

Si è conclusa ieri sera la prima fase del Mercato delle Gaite di Bevagna, dedicata alla Gara dei Mestieri. Lunedì è stata la volta della Gaita Santa Maria che ha presentato l’Ars Sete ed Ars Tabernariorum, panicoculorum et albergatorum; e della San Pietro con l’Ars Tinctoria ed il Magister Vitreatarum. La seconda serata ha visto…
Leggi tutto

Squillino le trombe, che la competizione abbia inizio!

La Gara dei Mestieri è in procinto di iniziare. Ma in cosa consiste questa competizione? Quali sono i Mestieri Medievali delle quattro Gaite e cosa rappresentano per la manifestazione? Facciamo un po’ di chiarezza. Ogni Gaita ripropone due Mestieri Medievali da intendere nell’accezione medievale di Ars, allestite all’interno del territorio di riferimento. Fiori all’occhiello della…
Leggi tutto

Il Ministro Marianna Madia conquistata dal fascino medievale di Bevagna

“La visita del ministro della Funzione Pubblica, Marianna Madia a Bevagna ed al suo Mercato delle Gaite, rappresenta non solo un grande onore istituzionale nei confronti dell’intera città e dei bevanati tutti, ma anche e soprattutto il meritato riconoscimento ad una manifestazione che ha raggiunto importanza ed interesse a livello nazionale ed internazionale”. E’ il…
Leggi tutto

Ensemble Musicanti Potestatis, una realtà che si fa strada a Bevagna

Un gruppo di giovani amici, con una età media che non supera ventanni e con la stessa passione per la musica, ha deciso di fare uno scatto in avanti e di proporsi come Ensemble di Musica Antica, preparando un proprio impegnativo repertorio che delinea e scorre l’asse del tempo dal Medioevo al pre Barocco. Con…
Leggi tutto

Successo record per la Manifestazione Nazionale di Tiro con l’Arco Storico

190 arcieri: un record di presenze assoluto quello raggiunto per la Manifestazione Nazionale di Tiro con l’Arco Storico svoltasi durante la ventiseiesima edizione del Mercato delle Gaite Sin dalla mattina, gli arcieri provenienti da ogni regione d’Italia, dal Piemonte alla Sicilia, passando per la Romagna fino a San Marino,  hanno dimostrato la loro bravura attraverso…
Leggi tutto

Storie di Streghe – Lo spettacolo del “Piccolo nuovo teatro” per il Mercato delle Gaite

Una delle tante novità introdotte nell’edizione 2015, sarà quella di avere importanti spettacoli durante la settimana della manifestazione. accanto ad interventi di animazione itinerante per tutto il paese. Proprio Mercoledì 24 Giugno,  alle ore 23 nella splendida piazza F. Silvestri ci sarà lo spettacolo di teatro di strada “Storie di Streghe” a cura della compagnia…
Leggi tutto

“Como Deus fez vynno d’agua” Un concerto dell’Ensemble Micrologus al Mercato delle Gaite

Sabato 20 giugno un altro grande appuntamento per l’edizione 2015 del Mercato delle Gaite. Uno spettacolo musicale di altissimo livello a cura del’Ensemble Micrologus, nella magnifica cornice del Chiostro di San Domenico di Bevagna. I musicisti dell’Ensemble Micrologus sono stati tra i primi a contribuire alla riscoperta della musica medievale e dello spirito con cui…
Leggi tutto

E’ tutto pronto a Bevagna. Le novità dell’edizione 2015 del Mercato delle Gaite

Undici giorni ricchi di eventi di ogni tipo e per tutte le età, quasi tutti gratuiti, all’insegna della massima qualità e rigore storico. Un programma vario ed articolato come non mai, che punta all’affermazione regionale e nazionale dell’evento bevanate. Non a caso, nella conferenza stampa di presentazione, sia il Podestà Angelo Santificetur che il sindaco…
Leggi tutto

Gaite, successo da record per il Banchetto Medievale 2015

Piazza Silvestri trasformata in un bosco / Spettacolo per 450 commensali “E’ stato il Banchetto Medievale sicuramente più riuscito della storia del Mercato delle Gaite, al quale hanno partecipato circa 450 commensali, che hanno potuto gustare un menù d’eccellenza, in una piazza Silvestri bella e spettacolare come non mai, trasformata per l’occasione in un magico…
Leggi tutto

Venanti e il Palio del Mercato delle Gaite 2015: una mirabile sintesi medievale

Per questa edizione 2015, l’autore del Palio, che premierà, su quattro in gara, la Gaita vincitrice, è il maestro umbro Franco Venanti, che ha accettato la non facile impresa artistica di condensare in un metro quadrato di tela dipinta a olio, i mestieri e i costumi, gli odori e i sapori della cucina e la…
Leggi tutto

Un banchetto di nozze nella piazza di Bevagna allestita come un bosco!

La piazza principale di Bevagna interamente  allestita come un bosco, che ospiterà un banchetto di nozze . Filologicamente l’allestimento di un convivio di nozze in una piazza  può risultare anche non corretto, ma sia la presentazione del banchetto a cura di un cerimoniere di palazzo, sia lo spettacolo  – in cui comparirà un magnifico abito…
Leggi tutto

Mercato delle Gaite 2015: tutto il materiale promozionale e il programma

Vento di novità anche per quanto riguarda il materiale promozionale della manifestazione 2015! Ecco a voi il nuovo depliant con cartina del Mercato delle Gaite 2015! In questo bellissimo pieghevole c’è tutto quello che vi serve per orientarvi a Bevagna nei 10 giorni della manifestazione e comprendere il Mercato delle Gaite: il programma completo la…
Leggi tutto

6 good reasons to visit the Mercato delle Gaite

There are undoubtedly many reasons to visit our festive event. Here are 6 points that will certainly convince you to come and visit us! 1. Medieval crafts The 8 medieval crafts reconstructed by the 4 neighbourhoods are the pride of the event: they have been recreated with a painstaking abundance of details! Imagine entering a…
Leggi tutto

6 buoni motivi per visitare il Mercato delle Gaite

Esistono indubbiamente tantissimi motivi per visitare la nostra bella manifestazione, noi ve ne proponiamo 6 che vi convinceranno assolutamente a venire a trovarci! 1. I mestieri medievali Gli 8 mestieri medievali ricostruiti dalle 4 gaite sono il fiore all’occhiello della manifestazione: la dovizia di particolari con cui vengono realizzati è quasi maniacale! Pensate di entrare…
Leggi tutto

“De Nuptiis, De Nocte” – Il Banchetto Medievale del Mercato delle Gaite 2015

Torna l’appuntamento con il Banchetto Medievale, che preannuncia la ventiseiesima edizione del Mercato delle Gaite di Bevagna. Tante sono le novità preparate per l’occasione! Il grigiore dell’inverno è finalmente alle spalle e con la primavera, la vita ha ritrovato il suo germogliare. La bella stagione è ormai alle porte, portando con sé la voglia di rivestirsi…
Leggi tutto

Il Convivio delle Gaite: una cena per la Primavera Medievale!

Quest’anno, per la Primavera Medievale, l’Ass. Mercato delle Gaite ha pensato di organizzare una piccola cena medievale per far gustare a tutti un po’ di quelli che erano i sapori della cucina medievale, fiore all’occhiello delle ricostruzioni messe in campo dalle varie gaite (nonchè una delle 4 gare per l’assegnazione del Palio). Il 25 aprile,…
Leggi tutto