Primavera Medievale: 24-27 aprile 2025 | Mercato delle Gaite: 18-29 giugno 2025
Bevagna (PG) - Umbria
info@ilmercatodellegaite.it

I menù delle Taverne 2017

I favolosi menù delle quattro taverne delle nostre Gaite!

Il Convito Medievale: Successo indiscusso!

Gli ingredienti c’erano tutti a partire dalla bellezza della Piazza. Il cuore di Bevagna, palpitante di colori, alla luce soffusa delle fiaccole, ha ospitato il Convito Medievale. Tavole splendidamente ornate hanno accolto circa quattrocento invitati. Rappresentanti delle istituzioni, del mondo della cultura, politici e amministratori e molti affezionati alle Gaite e a Bevagna. Graditi ed…
Leggi tutto

Al Convito Medievale nomi importanti del mondo dello spettacolo: registi, produttori ed attori di fama

Il Mercato delle Gaite lieto di ospitare al Convito Medievale nomi noti del mondo del cinema e dello spettacolo. Piazza Silvestri si veste di atmosfere colorate. Le insegne delle quattro magnifiche Gaite sventolano sull’antico Palazzo dei Consoli  a dare il benvenuto ai numerosi ospiti del Convito Medievale organizzato per l’edizione 2017 dalla Gaita Santa Maria.…
Leggi tutto

I Mestieri Medievali del Mercato delle Gaite alle Terme di Diocleziano

L’Umbria alle Terme di Diocleziano: Ai confini della meraviglia, si presenta la 1/a delle 18 Regioni Da mercoledì 10 maggio, la mostra “Ai confini della Meraviglia”, che propone negli spazi delle Terme di Diocleziano il patrimonio culturale e storico di 1000 borghi di 18 Regioni, entra nel vivo con la prima giornata dedicata specificamente ad una di…
Leggi tutto

Colonna di San Rocco e Campanile

Bevagna, il Medioevo, le Gaite

Bevagna, il Medioevo, le Gaite Fonte Italia Medievale • 27 marzo 2017 Bevagna, il Medioevo, le Gaite di Alfredo Properzi Enrico VI, figlio e successore del Barbarossa, nominò Rainaldo, nel 1195, suo Siniscalco. Rainaldo, tre anni dopo, tornava in Umbria portando ai folignati la concessione, che l’imperatore aveva fatto loro a sua richiesta, di potersi eleggere liberamente un…
Leggi tutto

Il Medioevo si mette in…moto!

Il Mercato delle Gaite, in occasione dell’evento “L’Umbria si rimette in moto”, vi aspetta nel centro storico di Bevagna per visitare e scoprire la lavorazione della carta, della cera, della seta e delle monete attraverso le aperture straordinarie del Circuito dei Mestieri Medievali. Senza obbligo di prenotazione, le botteghe saranno aperte dal 24 al 26…
Leggi tutto

La Primavera Medievale 2017 è alle porte!

La Primavera Medievale 2017 è alle porte! Laboratori, taverne, mestieri medievali, mercanti, spettacoli, conferenze e molto altro ancora per trascorrere quattro giornate all’insegna del medioevo in puro stile Mercato delle Gaite. Dal 22 al 25 Aprile 2017, Bevagna vi attende per divertirvi ed incuriosirvi…il Medioevo non sarà più un mistero! — A BREVE PROGRAMMA DETTAGLIATO…
Leggi tutto

Il Mercato delle Gaite ha un nuovo Podestà

Bevagna – Claudio Cecconi è il nuovo podestà del Mercato della Gaite, eletto venerdì 20 Gennaio 2017 con 45 voti favorevoli su 47 presenti all’assemblea elettorale. Il sindaco, Prof.ssa Annarita Falsacappa, commenta in tal senso l’elezione: “Venerdì 20 Gennaio le elezioni dei consigli delle Gaite hanno sancito l’inizio di una nuova era che vede come…
Leggi tutto

ASSEMBLEA ELETTORALE – VENERDI 20 GENNAIO 2017

ASSEMBLEA ELETTORALE VENERDI’ 20 GENNAIO 2017 – ORE 21.00 EX CHIESA SANTA MARIA LAURENTIA COME PREVISTO DAGLI ART. 10/11 DELLO STATUTO E’ CONVOCATA L’ASSEMBLEA ELETTORALE DEI SOCI DELL’ASSOCIAZIONE MERCATO DELLE GAITE PER IL GIORNO VENERDI’ 20 GENNAIO 2017, ORE 21.00, PRESSO L’ EX CHIESA DI SANTA MARIA LAURENTIA CON IL SEGUENTE  ORDINE DEL GIORNO: 1°…
Leggi tutto

Il torcitoio protagonista a Milano per “Medioevo in Libreria”

Nell’ambito di Medioevo in Libreria, alle ore 16,00 di Sabato 14 Gennaio 2017, nella Sala Conferenze del Civico Museo Archeologico di Milano (Ingresso da Via Nirone, 7) con ingresso gratuito, non perdetevi l’appuntamento con la conferenza intitolata “Il torcitoio circolare da seta: inizio dell’industrializzazione in Occidente” a cura di Flavio Crippa, storico e archeologo industriale, in collaborazione con…
Leggi tutto

AVVISO PUBBLICO PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE ALLA CARICA DI PODESTA’

AVVISO PUBBLICO PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE ALLA CARICA DI PODESTA’ Come previsto dall’ articolo 11 dello Statuto vigente, si rende pubblico che a far data dal giorno lunedì 2 gennaio 2017 e per 10 giorni a partire da questa data, ovvero entro il giorno mercoledì 11 gennaio 2017, è possibile far pervenire presso l’ Ufficio dell’…
Leggi tutto

I Mestieri Medievali su Rai 3 Geo

GIOVEDÌ 22 DICEMBRE 2016, ALLE 18:15 SU RAI 3 GEO  ‘UMBRIA, UNA PASSEGGIATA NELLA STORIA’ Giovedi 22 dicembre 2016 alle 18.15 va in onda su Rai 3 Geo ‘Umbria, una passeggiata nella Storia’, documentario di Daniele Cini e Claudia Pampinella  Defilata un po’ dalle rotte principali, come un cuore nascosto negli Appennini, vulnerabile, colpita anche…
Leggi tutto

Assemblea Elettorale – 21 Dicembre 2016

Convocazione Assemblea elettorale in data Mercoledì  21  Dicembre 2016 presso le logge del Mercato Coperto.

ASSEMBLEA ELETTORALE – 2016

ASSOCIAZIONE MERCATO DELLE GAITE ASSEMBLEA  ELETTORALE   VENERDI’ 2 DICEMBRE  2016 – ORE 21.00 EX CHIESA SANTA MARIA LAURENTIA   COME PREVISTO DAGLI ART. 10/11 DELLO STATUTO E’ CONVOCATA L’ASSEMBLEA ELETTORALE DEI SOCI DELL’ASSOCIAZIONE MERCATO DELLE GAITE PER IL GIORNO VENERDI’ 2 DICEMBRE 2016, ORE 21.00, PRESSO L’ EX CHIESA DI SANTA MARIA LAURENTIA CON…
Leggi tutto

PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE ALLA CARICA DI PODESTA’

AVVISO PUBBLICO PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE ALLA CARICA DI PODESTA’ Come previsto dall’ articolo 11 dello Statuto vigente, si rende pubblico che a far data dal giorno  domenica  13 novembre 2016  e per 10 giorni a partire da questa data, ovvero entro il giorno  martedì 22 novembre 2016, è possibile far pervenire presso l’ Ufficio dell’ Associazione…
Leggi tutto

AVVISO PUBBLICO – PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE ALLA CARICA DI PODESTA’

AVVISO PUBBLICO – PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE ALLA CARICA DI PODESTA’ Come previsto dall’ articolo 11 dello Statuto vigente, si rende pubblico che a far data dal giorno martedì 11 ottobre 2016  e per 10 giorni a partire da questa data, ovvero entro il giorno  giovedì 20 ottobre 2016, è possibile far pervenire presso l’ Ufficio…
Leggi tutto

Il Mercato delle Gaite al Festival del Medioevo – Gubbio

Dal 4 al 9 Ottobre 2016 torna nella città di Gubbio (Pg) il Festival del Medioevo, la più importante rassegna riguardante il Medioevo. Filo conduttore di questa seconda edizione sarà il tema “Europa e Islam”: la storia di un rapporto tormentato e vitale, con oltre 80 relatori di rilevanza nazionale ed internazionale. Da mercoledì 5 Ottobre,…
Leggi tutto

La Gaita San Pietro vince il Palio 2016

Ecco tutti i punteggi delle gare finali tra le contestazione in piazza. L’edizione 2016 del Mercato delle Gaite di Bevagna, si è conclusa con la vittoria della Gaita San Pietro: il palio, realizzato da Giuliano Giuman, è finito nelle mani del nuovo console Roberto Crisanti. I sanpietrini aveva già messo in bacheca il prezioso drappo…
Leggi tutto

Ave Maris Stella – Concerto Cantoria Mevaniae

Altro appuntamento musicale a cura dei Cantoria Mevaniae: Ave Maris Stella – orazione in onore della Beata Vergine 26 Giugno 2016 – Chiesa di San Silvestro – ore 12.00 Ingresso gratuito

Venerdì 24: la musica medievale protagonista della serata

Una serata interamente dedicata alla musica con 3 concerti in programma: ore 19.00 | Teatro F. Torti | Ensemble Musica Medievale Bevagna  Seminario Concerto “Carmina Burana da Codex Latinus Monacensis 4660 a Carl Off” ore 22.30 | Chiesa di San Silvestro  * “El camin de l’Angel” pellegrinaggio e devozione alla Madonna Nera di Montserrat |…
Leggi tutto

Mercato delle Gaite: primo bilancio positivo, è già boom di presenze!

Taverne aperte, spettacoli e parcheggi gratuiti, orari prolungati per i mestieri. I primi quattro giorni di festa, incluso il lungo week end, hanno fatto registrare un successo ancora maggiore dello scorso anno per il Mercato delle Gaite,  confermando così un continuo trend positivo per la manifestazione bevanate.  “Siamo soddisfatti ed orgogliosi per come stanno andando…
Leggi tutto

Mercato delle Gaite 2016: tutto il materiale promozionale e il programma

Ecco a voi il materiale informativo del Mercato delle Gaite 2016! In questo bellissimo pieghevole c’è tutto quello che vi serve per orientarvi a Bevagna nei 10 giorni della manifestazione e comprendere il Mercato delle Gaite: il programma completo in italiano e inglese la cartina con i mestieri i contatti gli sponsor una presentazione a cura…
Leggi tutto

Gaite, la Cerimonia di apertura

Dopo il clamore della polemica lanciata, il Podestà del Mercato invita l’assessore alla Cultura Fernanda Cecchini “La grande attenzione che ci hanno dedicato giornali, portali on line, radio e tv locali in merito alla polemica sulla sovrapposizione di eventi e manifestazione storiche è per noi motivo di soddisfazione ed orgoglio. Il nostro obiettivo era quello…
Leggi tutto

Manifestazioni in Umbria, Santificetur “Troppi eventi, serve cabina di regia”

Un weekend in cui si sovrappongono gli appuntamenti con le rievocazioni storiche della regione. Il Podestà del mercato delle Gaite chiede la costituzione di un tavolo regionale per lavorare in sinergia “Il Mercato delle Gaite si svolge da oltre trent’anni in un periodo ben conosciuto, a livello regionale e nazionale, troviamo pertanto ingiustificabile, la scelta…
Leggi tutto

Successo per il grande Banchetto Medievale delle Gaite – Bevagna

“Il Banchetto Medievale del Mercato delle Gaite, nonostante le avverse condizioni meteo, è stato un indiscutibile successo, sia di pubblico, con circa quattrocento partecipanti, che dal punto di vista dell’eccellenza gastronomica, con un menù di alta qualità. Eccezionale anche lo spettacolo, nel magico scenario notturno di piazza Silvestri, bella e spettacolare come nelle occasioni storiche”.…
Leggi tutto

Mercato delle Gaite, a Bevagna undici giorni di eventi dal 16 al 26 giugno

Da venerdì 17 taverne aperte, spettacoli e sosta gratuiti, ecco le novità per l’edizione 2016, Presentazione in Consiglio Regionale Tutto pronto a Bevagna per l’edizione 2016 del Mercato delle Gaite: da giovedì 16 a domenica 26 giugno. Undici giorni ricchi di eventi d’ogni tipo e per tutte le età, quasi interamente gratuiti, per un vero…
Leggi tutto

Programma Mercato delle Gaite 2016

Scopri il programma del Mercato delle Gaite: dal 16 al 26 Giugno 2016 vi aspetta il Medioevo in tutto il suo splendore!  La ventisettesima edizione è ricca di animazione con molteplici compagnie provenienti da tutta Italia che allieteranno le serate ed i fine settimana con spettacoli itineranti, concerti di musica medievale e due nuovi mestieri: l’Ars…
Leggi tutto