Banchetto Medievale: 7 giugno 2025 | Mercato delle Gaite: 18-29 giugno 2025
Bevagna (PG) - Umbria
info@ilmercatodellegaite.it

La Primavera Medievale

OGNI ANNO A FINE APRILE

Scopri la
Primavera Medievale
il primo appuntamento dell’anno con il Medioevo di Bevagna

La Primavera Medievale, giornate di arte e cultura, è il primo appuntamento dell’anno, il ritorno del medioevo nelle strade di Bevagna, il momento dell’approfondimento storico, occasione di confronto con eminenti studiosi, ricercatori e medievisti di tutta Italia che si danno appuntamento a Bevagna per riflettere e dibattere su tematiche medievali. Gli incontri sono accompagnati da mostre, musica, gastronomia e mercato.

Cosa posso trovare alla
Primavera Medievale di Bevagna?

Ogni anno, l’associazione Mercato delle Gaite, propone nuove attività e tipologie di eventi durante queste giornate dedicate alla cultura medievale, ma ogni anno è possibile ritrovare alcuni eventi ormai consolidati nel tempo che, nel corso degli anni, sono diventati distintivi e caratteristici della manifestazione di Aprile.

Approfondimento storico

Ogni anno convegni di studi, seminari, incontri, workshop, concerti e tanti altri eventi di approfondimento sulla storia e la cultura medievale con docenti, rievocatori e artisti di fama nazionale.

Taverne delle quattro Gaite

A partire da antichi testi e ricettari medievali, le taveren delle quattro gaite offrono ricche e prelibate pietanze con gusti rielaborati e piatti reinterpretati, adattati al palato moderno.

Circuito dei Mestieri Medievali

Durante la Primavera Medievale sono sempre aperti i quattro mestieri  del Circuito dei Mestieri Medievali: Cartiera, Cereria, Dipintore e Setificio. Animati da artigiani in abito storico.

Concerti e spettacoli

L’arte trova grande spazio ogni anno con concerti musicali, spettacoli teatrali, poesia e arte.